LA STRUTTURA
La Scuola mirerà a contemperare, in una esperienza formativa unitaria, l’acquisizione di contenuti e di abilità pastorali utili alla maturazione nella fede e al servizio alle comunità.
La SFTOP ha durata triennale-ciclica: un biennio di base, in cui viene proposta una esposizione generale ed organica della dottrina cattolica, sotto forma di lezioni frontali, e un terzo anno, costituito da seminari/laboratori in collaborazione con gli Uffici Diocesani, finalizzato ad una formazione pastorale-ministeriale. Si accede al terzo anno dopo aver completato i corsi dei primi due anni.
La scelta dei contenuti tiene conto: delle domande che il contesto sociale e culturale pone all’uomo d’oggi e alla comunità cristiana; del cammino della Chiesa italiana e diocesana e dei bisogni reali e propri della comunità ecclesiale; della riflessione teologica contemporanea.
Il criterio di pastoralità permea il metodo di insegnamento delle singole discipline, che si attua soprattutto tramite gli indirizzi di specializzazione ministeriale.

REGOLAMENTO
Per essere iscritto come studente ordinario non è richiesto alcun diploma di scuola superiore. L’iscrizione è annuale, entro la fine del mese di ottobre, presso la segreteria.
Gli studenti di primo anno, all’atto dell’iscrizione dovranno presentare in segreteria la lettera di presentazione del proprio Parroco (per i laici) o Superiore (per i religiosi/e), indicando l’area pastorale che intendono seguire. Entro il mese di novembre, gli studenti di primo anno consegneranno in segreteria il questionario di ingresso.
La quota annuale di iscrizione è di € 40,00 (compreso il trasporto per gli studenti di Canosa e Minervino Murge).
Per ottenere il titolo di studio è necessario avere frequentato i corsi dell’intero triennio con le relative verifiche finali di ogni insegnamento.
Per ogni corso è prevista la frequenza ad almeno due terzi delle lezioni.
TITOLO DI STUDIO
Il titolo di studio rilasciato dalla Scuola
ATTESTATO DI CULTURA TEOLOGICA GENERALE
CON INDIRIZZO PASTORALE-MINISTERIALE
è riconosciuto in Diocesi ai fini del conferimento dei ministeri istituiti/di fatto e del mandato ecclesiale del Vescovo.
PIANO DI STUDI
Area Teologica |
Materia d’insegnamento |
Docente |
Teol. Biblica/1 (8 ore) |
Introduzione A. T. Pentateuco e Profeti |
Sac. Domenico Massaro |
Teol. Biblica/2 (8 ore) |
Introduzione N. T. Vangeli sinottici e Atti |
Sac. Francesco Di Tria |
Teol. Dogmatica/1 (8 ore) |
Cristologia e Trinità |
Mons. Antonio Tucci |
Teol. Dogmatica/2 (8 ore) |
Ecclesiologia e Teologia dei ministeri |
Mons. Antonio Tucci |
Teol. Morale/1 (8 ore) |
La vita in Cristo |
Sac. Domenico Sgaramella |
Teol. Morale/2 (8 ore) |
La vita fisica e bioetica |
Sac. Vincenzo Chieppa |
Liturgia (8 ore) |
Introduzione alla liturgia |
Sac. Sabino Lambo |
Parte integrante del curriculum di formazione è la partecipazione alla Settimana Biblica Diocesana.
Area Teologica |
Materia d’insegnamento |
Docente |
Teol. Biblica/3 (8 ore) |
Corpus Johanneum |
Sac. Domenico Massaro |
Teol. Biblica/4 (8 ore) |
Corpus Paulinum |
P. Saverio Cannone |
Teol. Dogmatica/3 (8 ore) |
Antropologia teologica |
Sac. Sabino Mennuni |
Teol. Morale/3 (8 ore) |
Morale speciale: il Matrimonio |
Mons. Felice Bacco |
Teol. Morale/4 (8 ore) |
Morale Sociale |
Sac. Domenico Sgaramella |
St. della Chiesa (8 ore) |
Elementi di storia della Chiesa Contemporanea |
Sac. Adriano Caricati |
Teol. Pastorale (8 ore) |
L’intelligenza della fede e la prassi della Chiesa |
Sac. Francesco Santovito |
Parte integrante del curriculum di formazione è la partecipazione alla Settimana Biblica Diocesana.
Specializzazioni Ministeriali |
A cura degli Uffici Diocesani |
Catechesi per l’Iniziazione Cristiana |
Ufficio Catechistico Diocesano |
Pastorale della Famiglia |
Ufficio per la Pastorale Familiare |
Pastorale Giovanile |
Servizio per la Pastorale Giovanile |
Liturgia e Ministeri |
Ufficio Liturgico Diocesano |
Pastorale della Carità |
Caritas Diocesana |
Parte integrante del curriculum di formazione è la partecipazione alla Settimana Biblica Diocesana.
CORSI
Scopri la nostra Offerta Formativa